top of page

Porta il tuo cervello ad un evento culturale!

  • Psicologi
  • 22 feb 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Abbiamo il piacere di condividere con voi questo post proposto da Romeo Lippi in occasione della Settimana del Cervello 2018.


Il cortisolo è anche conosciuto come l'ormone dello stress e fa parte, assieme al cortisone, alla famiglia dei glucocorticoidi.

Quando le tue energie si abbassano e sei stanco il corpo produce il cortisolo così riesci a stare comunque sul pezzo.

Ma attenzione! Se il cortisolo rimane in circolo nel tuo corpo per tempi prolungati esso darà origine a uno stato di stress cronico e conseguenti sintomi negativi, sia psichici che fisici ad esso correlati, ad esempio potresti sperimentare cefalea, nervosismo, irrequietezza, dolori muscolari,...

Il tuo cervello farà fatica a concentrarsi e ti sentirai affaticato.

Un recente studio condotto dai ricercatori del Centre for Performance Science ha mostrato come partecipare ad un concerto live comporti un abbassamento del cortisolo: prima del concerto i partecipanti avevano un livello di questo ormone più alto nella loro saliva!


Questa è la prima prova preliminare che partecipare ad un evento culturale può avere un impatto sull’attività endocrina.



Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page