

La comunic-azione efficace: corso teorico-pratico
NeuroImpronta vi propone un corso strutturato in sette serate per favorire la consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione e di interazione con gli altri per permettere ad ognuno di sviluppare una maggiore efficacia nelle proprie competenze relazionali. Durante il corso si approfondiranno conoscenze e abilità inerenti la comunicazione, al fine di migliorare le capacità del singolo e del gruppo nell’operatività quotidiana, imparando ad evitare atteggiamenti di interp


DSA: la diagnosi
Spesso il genitore a cui viene ventilata l’ipotesi che il figlio abbia un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, si trova ad affrontare visite, incontri con neuropsichiatri, psicologi, riunioni con la scuola, etc. In ambito DSA una parte fondamentale a fini diagnostici riguarda i test che vengono somministrati dai professionisti sanitari, sulla base della diagnosi vengono poi declinati i diversi interventi in ambito scolastico. una sfida non solo per i genitori, ma anche per


Malattia cronica e terza età: quali strategie per essere un "buon" caregiver?
Vi segnaliamo il corso "ACCOMPAGNAMENTO DELL’ANZIANO CON MALATTIA CRONICA" che mira a fornire delle conoscenze generali sulle patologie neurodegenerative, cercando anche di capire quali sono le conseguenze a carico delle diverse funzioni mentali (linguaggio, memoria, attenzione, etc.). Con l'avanzare dell'età i familiari possono trovarsi ad affrontare il ruolo di caregiver: scopo di questi incontri formativi e informativi è cercare di fornire strumenti per poter cogliere i