top of page

Brain Training: strategie per mantenere e potenziare il benessere cognitivo e psicologico


Nuovo corso in partenza


Dal 19 ottobre al 7 dicembre 2022 partirà il primo corso di ginnastica mentale rivolto ai soci del Circolo Culturale di Cognola con più di 60 anni di età.


Cosa faremo: in ciascun incontro verranno proposti e svolti esercizi individuali e di gruppo, in modalità non competitiva, mirati all'attivazione e al consolidamento di abilità cognitive quali: attenzione memoria linguaggio ragionamento. Sarà affiancata una parte più teorica, con spiegazione delle modalità di funzionamento di ciascuna abilità. L'intero percorso mira alla stimolazione cognitiva, a fornire strategie utili al mantenimento e al potenziamento delle prestazioni, a favorire il benessere psicologico, promuovendo la socializzazione nel contesto di gruppo. Non sono richieste competenze particolari.

Dove e quando: Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.00 alle 18.00 (primo gruppo) e dalle 18.15 alle 19.15 (secondo gruppo), presso la sede del Circolo.

Costo: 8 incontri per un totale di 80 euro

In più: terminato il corso, verrà offerta la possibilità di svolgere un incontro di screening rapido (10-20 minuti) utile a valutare il profilo cognitivo individuale dell'interessato.


Per info: chiamare il numero 349 6361672


Iscrizioni presso la sede del Circolo (Centro Civico – via Jülg, 9 - 38121 Trento):


LUNEDÌ 19 SETTEMBRE ORE 17-19

(per i soci che hanno frequentato i corsi nell’anno precedente)


MARTEDÌ 20 SETTEMBRE ORE 17-19


NB: è richiesto il tesseramento all’associazione

 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page