
Alla scoperta di ansia, stress e Mindfulness
Il 15 aprile e il 22 aprile a partire dalle ore 17:30 vi aspettiamo su Meet per parlare di ansia, stress, emozioni e Mindfulness. L'iniziativa, in collaborazione con Diabetes Union, vuole stimolare la conoscenza verso alcune tecniche che possono essere di supporto alla gestione dello stress. Stress, ansia e depressione sono infatti fattori psicologici che influenzano negativamente la nostra salute e se non trattati, possono nel lungo termine divenire fattori di rischio per lo

Adolescenza e cambiamenti: tra sfide e opportunità
Ecco per voi un percorso per accompagnarvi in un percorso attraverso il quale confrontarci e acquisire utili competenze nella relazione con figli e figlie adolescenti. A condurre gli incontri on-line saranno le psicologhe e psicoterapeute Carla Delpero e Chiara Ostini. Il 14 aprile dalle ore 20:30 alle 22:00 vi aspettiamo online per la presentazione del percorso dedicato ai genitori di ragazzi adolescenti. Si tratta di un percorso perché sarà composto da tre serate, ognuna in

5 X MILLE! 1000 GRAZIE! anche tu con noi!
Che cos'è? Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi. Dona il tuo 5 x mille a NeuroImpronta! Perchè? Aiutaci a portare i servizi di psicologia e neuropsicologia vicino a te e renderli accessibili a tutti. Rice

Si torna a scuola? Tra DAD e didattica in presenza, cosa fare?
Mercoledì 7 aprile siete tutti invitati al webinar "Gestione della classe: comportamenti, relazioni e relativi strumenti osservativi." Nel webinar saranno trattate le tematiche relative alla gestione della classe, in presenza come in DAD. Il focus sarà sui "comportamenti problema," atteggiamenti che possono ostacolare la didattica, il clima in classe e gli apprendimenti negli alunni. Insieme cercheremo di capire quali le strategie utili per gestirli. Successivamente verranno

La stanchezza primaverile? Fai che la Pasqua diventi una buona occasione per ricaricarti!
Il “risveglio di primavera”, oltre a essere una famosa opera teatrale, è una sensazione che spesso tutti noi proviamo all'arrivo delle temperature miti, all'allungamento delle ore di luce, all'inizio della bella stagione. Gioiamo di fronte a giornate più lunghe e soleggiate, ai tepori primaverili e allo sbocciare dei fiori. Al contempo è possibile sperimentare un senso di spossatezza, ovvero uno stato in cui il nostro fisico si trova ad affrontare brusche variazioni di temper