top of page

L'infermiere arriva a Taio!


Invecchiare in rete, Psicologia Trento

Prima della fine dell'anno non poteva mancare un ultimo incontro del corso "Invecchiare in rete"! Lunedì 1 dicembre alle ore 20.30 vi aspettiamo presso l'APSP di Taio in compagnia dell'infermiere Francesco Brugnara. Sarà occasione per augurarci buone feste e rivederci con l'anno nuovo!


Di cosa parleremo?

Insieme comprenderemo quali sono i rischi lavoro-correlati, ragionando sui possibili interventi che ci permettono di ridurre i potenziali pericoli e le strategie da mettere in atto in caso di infortunio.


Nella vita di tutti i giorni infatti, non facciamo caso a tutti i potenziali pericoli che ci circondano: scale, coltelli, forbici, corrente elettrica, sostanze pericolose (varechina, acidi…), oggetti o sostanze calde (acqua e olio bollenti, pentole, fiamma del gas), microbi responsabili di infezioni, sostanze che danno allergie... E spesso sottovalutiamo condizioni di lavoro che comportano sforzi o posture scorrette (spostamento di anziani, sollevamento di pesi).

Quando parliamo di infortunio, intendiamo un evento dannoso e improvviso che si verifica mentre si lavora; molto spesso le cause appaiono essere le più banali, come l’uso scorretto degli apparecchi elettrici, le condizioni del pavimento (scivoloso, bagnato..), la presenza di tappeti, oggetti appena usati e mal riposti (scala, coltelli …).

A cause così apparentemente “banali” si accostano conseguenze d’infortunio potenzialmente devastanti: cadute (da scale, sgabelli, sedie …), tagli (con forbici, coltelli …), esplosioni (da gas …), ustioni (da fuoco, calore …), folgorazioni (da corrente elettrica), intossicazione da sostanze chimiche.

Conoscere questi potenziali pericoli ci permette di prestarvi attenzione, individuando prontamente potenziali rischi per rimuoverli o adoperarli nella modalità più corretta; favorendo la messa in sicurezza nostra e di chi ci circonda.


L’ambiente diviene così protesico per noi e per la persona che assistiamo, non più potenzialmente pericoloso. Gli interventi ambientali, sono strategie molto utili soprattutto nelle fasi più avanzate di malattia, dove l’ambiente diviene una risorsa per la persona, un ambiente confortevole e accogliente. Non solo psicologia e neuropsicologia, ma anche prevenzione e sicurezza!




#Invecchiareinrete #Benessere #Taio #Team #Prevenzione #Psicologia #Trento

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
bottom of page