top of page

Lo studente strategico alle superiori!


Finite le vacanze di Natale si ritorna sui banchi di scuola per l'ultima parte dell'anno: chi naviga a vista, chi dovrà sudare per recuperare i brutti voti della prima parte dell'anno, chi riprende con scioltezza, chi è preso dall'ansia e dall'agitazione nonostante il buon profitto.

Insomma! Genitori, studenti e insegnanti ne vedono di tutti i colori!

Ma ci sono casi in cui una semplice difficoltà nello studio o situazioni della vita scolastica si trasformano in problemi apparentemente insolubili, nonostante gli sforzi dei ragazzi, dei genitori e degli insegnanti.

Venerdì 17 gennaio alle 20:30 vi aspettiamo a Rovereto presso "Centro anch'io" in viale Trento, 49 per indagare meglio questi aspetti e scoprire insieme se ci sono delle strategie e dei modi per ritrovare l'impegno, sereno, verso la scuola e verso lo studio.

Le dottoresse Valentina Lucca e Anna Toffoli, rispettivamente psicologa-psicoterapeuta e referente BES, ci accompagneranno alla scoperta di come diventare "uno studente strategico".

L'incontro è aperto a insegnanti, genitori e studenti, e a tutte le persone interessate.

L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con Comunità Murialdo, Associazione DSA-Trentino e DSA Gruppo Rovereto; l'evento è accreditato IPRASE.

Vi aspettiamo!


 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page