top of page

Invecchiamento sano? Segui le 4 A!


Invecchiamento sano Trento

Non possiamo evitare di invecchiare, l'invecchiamento è un processo fisiologico che coinvolge tutti gli esseri umani e porta con sé molti cambiamenti, non tutti negativi.


Ad esempio le persone anziane generalmente sanno affrontare meglio le situazioni stressanti e sono più abili nella regolazione delle emozioni… se l’invecchiamento è SANO.


Vi sono anche delle situazioni di invecchiamento patologico, in cui sono presenti patologie invalidanti. Tra le più frequenti troviamo le DEMENZE.


Superati i 65 anni le persone temono e si domandano più spesso se una dimenticanza o un errore possano essere segni o sintomi di demenza.

Sicuramente possiamo darvi 4 ingredienti fondamentali per promuovere il vostro invecchiamento attivo e aumentare le probabilità di invecchiare in maniera sana:

1. Attività fisica: numerosi studi hanno stabilito una correlazione positiva tra attività motoria e benessere cognitivo, muoversi con costanza ci aiuta a stare meglio!

2. Alimentazione sana: il nostro cervello è in costante connessione con stomaco e intestino, con il nostro sistema enterico, se mangiamo correttamente il cervello ringrazia!

3. Attività mentali: essere curiosi, dedicarsi ad attività culturali, leggere, ragionare, risolvere problemi, pianificare permette alle nostre cellule nervose di rimanere attive!

Affetti e amicizie sono importantissime nella vita di ognuno di noi, ci stimolano, favoriscono la condivisione e la comunicazione, circondarsi di amici, familiari e persone care ci protegge dall'invecchiamento patologico!4.


Tenetevi allenati arricchendo la vostra vita con queste magnifiche 4 A!


Psicologia Trento e Cles!

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page