top of page

Alla scoperta delle strategie per invecchiare in modo sano e attivo!

  • Immagine del redattore: neuroimpronta
    neuroimpronta
  • 15 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

È arrivato settembre e con lui, un nuovo anno di programmazione e iniziative!

Vi segnaliamo un corso alla scoperta della neuropsicologia, delle funzioni cognitive e delle strategie per invecchiare in modo sano e attivo.

Il corso è reso possibile grazie all’Associazione Diabetes Union di Bolzano ed è dedicato a persone over 50, si terrà in via telematica attraverso la piattaforma di Meet.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione, da effettuare tramite l’associazione Diabetes Union. Per qualsiasi informazione scrivete a organizzazione@diabetes.bz.it


Attraverso questi due incontri, i partecipanti potranno comprendere meglio il funzionamento del cervello e delle funzioni cognitive, sperimentando degli esercizi e delle tecniche di attivazione cognitiva in modalità remota. Ci sarà inoltre la possibilità di confrontarsi sulle proprie esperienze con gli esercizi testati, nonché spazio per eventuali domande, curiosità e anche difficoltà emerse. L’allenamento cognitivo rientra infatti tra i fattori di protezione per un invecchiamento sano, particolarmente importante per persone con una patologia cronica come il diabete. Allenamento motorio e cognitivo, stile di vita sano e dieta adeguata sono tutti fattori che favoriscono il benessere individuale e una corretta gestione del diabete.



NeuroImpronta – Psicologia e Neuropsicologia


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page