top of page

DSA Trento - Disturbi specifici dell'apprendimento e Neuropsicologia

Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

Deficit di attenzione e Iperattività (ADHD)

Disabilità cognitive (BES)

Problemi emotivi e relazionali

Difficoltà legate allo studio

Ansia e preoccupazioni eccessive

Dislessia

Disortografia

Discalculia

Paure, insicurezza, nostalgia

Dalla scuola primaria all'università

A volte i bambini faticano a leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente. Prima di allarmarsi è importante capire se le difficoltà di apprendimento o il basso rendimento scolastico siano dovuti a un Disturbo Specifico dell'Apprendimento, come Dislessia, Discalculia e Disortografia o siano transitori, dovuti ad altri fattori temporanei e di altra natura.

 

Di fronte a queste difficoltà è importante rivolgersi a uno psicologo Trento: attraverso alcuni colloqui e la somministrazione di test si può comprendere quale sia la causa alla base delle difficoltà scolastiche. Le cause possono essere diverse:

· Dislessia

· Disortografia

· Discalculia

· Disgrafia

· Difficoltà di attenzione (ADHD)

· Un metodo di studio non adeguato

· Ansia per la scuola

· Difficoltà emotive

· Tempi di sviluppo cognitivi diversi

 

Attraverso il team di NeuroImpronta: Psicologo Trento, Logopedista Trento e Psicomotricista Trento è possibile analizzare il problema e attivare gli interventi necessari per aiutare il bambino/ragazzo ad affrontare le difficoltà. I bambini/ragazzi con Dislessia Trento e altri disturbi di apprendimento se aiutati attraverso metodi compensativi e strategie di studio possono avere un percorso scolastico positivo e sereno.

 

Fissa un appuntamento con il nostro psicologo della Dislessie Trento e Disturbi di Apprendimento Trento

instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page